0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Seul

La calda estate di Seul

La Terra del Calmo Mattino è conosciuta al mondo per il K-Pop e per i K-Drama, soap opere iconiche che fanno del drammatico il...

Seoul’s Indo-Pacific strategy will not make big waves in South-East Asia

At the 23rd Association of Southeast Asian Nations (ASEAN)-Republic of Korea (ROK) Summit in November 2022, South Korean President, Yoon Suk-yeol, announced the centrepiece...

Recensione di Salvatore Santangelo, “Geopandemia: decifrare e rappresentare il caos” (Castelvecchi 2020)

Salvatore Santangelo in questo agevole testo edito durante la prima fase dell’emergenza Covid-19 riflette tout court sull’attuale salute dell’Italia, soffermandosi in particolare sugli effetti...

Idrogeno, microchip, tensioni: Seul è il termometro dell’Asia

La Corea del Sud è un attore sempre più rilevante dal punto di vista economico: le sue multinazionali hi-tech rappresentano anelli di catene produttive...

I missili di Pyongyang avvicinano Seul a Tokyo?

Nel mese di gennaio 2022, la Corea del Nord ha effettuato il lancio di sei missili Hwasong-12, destando le preoccupazioni di Stati Uniti, Giappone...

Are Pyongyang missiles bringing Seoul closer to Tokyo?

In January 2022, North Korea launched six Hwasong-12 missiles, raising concerns from the United States, Japan and South Korea. Although there have been several...

Canberra and Seoul strengthen economic ties: howitzers and rare earths.

Moon Jae-in was the first foreign leader to visit Australia since the pandemic's start. According to Nikkei Asia reports, the two Indo-Pacific countries signed,...

Canberra e Seul rafforzano i legami economici: obici e terre rare

Moon Jae-in è stato il primo leader straniero a visitare l’Australia dall’inizio della pandemia. Stando a quanto riporta Nikkei Asia, i due Paesi dell’Indo-Pacifico...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...