0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:security

Together we stand, divided we fall: the AU-UN partnership for peace and security between structural problems and common interests

The Joint UN-AU Framework for an Enhanced Partnership in Peace and Security, signed in 2017, has marked another step in the incremental cooperation between...

(Cyber)sicurezza umana e competizione tecnologica tra USA e Cina: una prospettiva europea

La sovrapposizione tra sicurezza in senso tradizionale e sicurezza umana è dibattuta da tempo nel mondo accademico. Tuttavia, la tendenza generale è quella per...

A Tale of Two Asias

Whatever happened to the "Asian Century?" In recent months, two Asias, wholly incompatible, have emerged in stark relief. There is "Economic Asia," the Dr. Jekyll...

VIDEO – Come cambia la security

Come sta cambiando la security in funzione dell’evoluzione del contesto internazionale? Ne abbiamo parlato con Fabio Garzia, Docente di “Sistemi di Security” nel corso...

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...