0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Sapienza

Sant’Egidio a Sapienza Università di Roma

Incontro sui corridoi umanitari per parlare di come garantire protezione e diritti ai rifugiati MARTEDI 16 MAGGIO alle ore 11.30 Sala Lauree Dipartimento di Scienze Politiche Gli...

EVENTO – Nationalism and the Market, 21 – 22 June 2018

Giovedì 21 e venerdì 22 giugno si terrà la conferenza internazionale organizzata dal Centro di ricerca per lo studio della Politica delle ScienzePo (Cevipof) in...

Alessandro Colombo “Tempi decisivi. Natura e retorica delle crisi internazionali”

Esattamente due mesi fa il prof. Alessandro Colombo - Università degli Studi di Milano, ISPI - presentava presso la sala del Senato accademico del...

Illyrians to the Albanians – dagli Illiri agli Albanesi

In data 22 aprile 2015, ore 16:00, negli ambienti del Rettorato dell’Università “Sapienza” di Roma, Sala degli Organi Collegiali è stata svolta la presentazione...

The Great War analysis and interpretation

This afternoon has begun the international conference “ The Great War analysis and interpretation”. Two days of debates and discussion about a lot of...

20 OTT 09 – Concerto-convegno alla Sapienza “Vent’anni dopo”

L'Università Sapienza di Roma organizza, in occasione del ventennale della caduta del muro di Berlino, una serie di eventi per ricordare e riflettere sugli...

19 OTT 09 – Tavola rotonda “Etica del nuovo”

Il Centro Studi Biogiuridici Ecsel, “Sapienza” Università di Roma ed il Network di Biodiritto e Bioetica organizzano per il 15 luglio 2009 alle ore...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...