0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:sanzioni

Considerazioni euroamericane: accordi e divergenze sull’undicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia

La decisione dell’Unione Europea di estendere le sanzioni nei confronti degli attori economici legati alla Federazione Russa anche a quelli che riescono ad eludere...

Ucraina: la stabilità di un conflitto congelato

Nel mare magnum di tensioni che fanno allontanare e scontrare Washington e Mosca ve ne è una per antonomasia: l’Ucraina. Negli ultimi giorni la...

Gli Emirati in visita in Siria: verso la normalizzazione delle relazioni tra mondo arabo e regime di Assad?

Lo scorso 9 novembre, una delegazione degli Emirati Arabi Uniti (EAU) guidata dal Ministro degli Esteri Sheikh Abdallah bin Zayed al-Nahyan ha incontrato il...

Sanzioni vs Talebani: evoluzione e prospettive future

Nel corso degli ultimi dieci anni gran parte del sistema sanzionatorio posto a carico dei Talebani è rimasto inattivo. Tale scelta è stata fatta...

Biden vs Putin: Mosca al centro della politica estera di Washington?

Le dichiarazioni rilasciate da Joe Biden hanno destato grande attenzione a livello internazionale, aprendo un aspro confronto tra Mosca e Washington. Durante un’intervista alla...

Dobriy den Mr. President: le relazioni Mosca-Washington con l’arrivo di Biden

NATO, sanzioni, New START e Pechino. Questi sembrano essere i primi punti focali che Biden dovrà affrontare nelle relazioni con Mosca. Nella sua precedente...

Trump show al vertice Nato di Londra: Macron ko davanti ai giornalisti, ma ne ha per tutti

Minaccia dazi a Francia e Italia per rappresaglia contro la web tax, non teme di tenere aperta la disputa commerciale con Pechino anche nel...

Usa, doppio schiaffo alla Turchia: sì alle sanzioni e riconosciuto il genocidio armeno

WASHINGTON - Doppio schiaffo della Camera Usa ad Ankara, a due settimane dalla visita del presidente turco Recep Tayyip Erdogan alla Casa Bianca: i...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...