La Francia è ancora la benvenuta nell'Africa francofona? A quasi un anno dall'inizio del ritiro delle truppe dell'Operazione Barkhane dal Mali e a pochi...
Mentre Parigi e Bruxelles perdono la loro storica influenza in Africa, Mosca estende la sua presenza anche nel Sahel centro-occidentale con le milizie del...
Negli ultimi decenni la fascia del Sahel ha assunto sempre più rilevanza nelle discussioni politiche globali, diventando centrale nei dibattiti sulla sicurezza internazionale a...
Il Mediterraneo allargato è considerato l’area di prioritario interesse strategico per l’Italia. La regione è però spesso ostaggio di gravi crisi umanitarie, violenza diffusa...
Il 9 novembre 2022 Emmanuel Macron ha decretato la fine dell’operazione Barkhane. La sua cessazione motivata dagli “ostacoli politici, operativi e legali” incontrati da...
Geopolitica.info ha incontrato Luca Attanasio, giornalista di Domani e curatore della newsletter “Afriche”, per meglio comprendere lo stato della democrazia in Africa e i...
Nel Sahel centrale la war on terror non ha ancora raggiunto una svolta strategica, come dimostra l’incessante escalation di violenza che colpisce la regione...
Per far fronte alla grave crisi legata alla desertificazione che attanaglia molte aree del continente africano è stato ideato un piano audace e rivoluzionario:...