0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Sahel

La difficile sfida del Sahel

Il Sahel si trova al centro di complesse dinamiche che non coinvolgono solo gli stati della regione ma anche i principali attori internazionali. Questo...

Mal d’Africa. La crisi della Françafrique e i colpi di stato nel Sahel.

L’Africa è una delle “periferie” della guerra tra Russia ed Ucraina. Nello specifico, il continente nero è uno degli scenari non tanto della “piccola...

Le sfide per l’antiterrorismo in Africa tra attori locali e internazionali – Intervista al Professor Mario Giro

Il golpe in Niger ha riacceso l’attenzione per il Sahel, ora al centro di numerosi dossier regionali e internazionali. Nella regione sono presenti da...

Global Terrorism Index 2023: cresce il terrorismo in Africa e il Sahel ne è il nuovo epicentro

Il celebre Institute for Economics & Peace (IEP) ha pubblicato a fine marzo l’annuale report sullo stato del terrorismo nel mondo, il Global Terrorism...

Terrorismo nel Sahel: un’intervista a Niagalé Bagayoko

Allo scopo di indagare sul fenomeno del terrorismo che con crescente intensità affligge la regione del Sahel, Geopolitica.info ha intervistato Niagalé Bagayoko, politologa e...

Tra Burkina Faso e Francia: un rapporto in discussione e la fine della presenza militare francese nel paese

La Francia è ancora la benvenuta nell'Africa francofona? A quasi un anno dall'inizio del ritiro delle truppe dell'Operazione Barkhane dal Mali e a pochi...

Le alleanze russe in Africa

Mentre Parigi e Bruxelles perdono la loro storica influenza in Africa, Mosca estende la sua presenza anche nel Sahel centro-occidentale con le milizie del...

Comprendere il Sahel tra fragilità strutturali e interessi internazionali

Negli ultimi decenni la fascia del Sahel ha assunto sempre più rilevanza nelle discussioni politiche globali, diventando centrale nei dibattiti sulla sicurezza internazionale a...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...