0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Ruanda

Ruanda: Il genocidio con tanti responsabili e pochi complici

Il 27 maggio 2021 il presidente francese Emmanuel Macron si è recato in Ruanda e, nel corso della visita al Genocide Memorial di Kigali,...

Tribunali Internazionali per il Ruanda e la Ex Jugoslavia: 1993-2020

Il 25 Giugno 2020 il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato la Risoluzione n. 2529 del 2020sulla situazione del Tribunale Penale Internazionale per la...

Ruanda: un genocidio geopolitico

Il 6 aprile del 1994 in Ruanda si scatena l’inferno. Poi seguiranno 100 giorni di massacri, stupri e violenze di ogni tipo ai danni...

Il sostegno del Ruanda al movimento M23 e gli ultimi sviluppi del conflitto nel Nord Kivu

La situazione nella regione del Nord Kivu continua ad essere preoccupante e le parti in gioco nel conflitto stanno aumentando da quando la città...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...