0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:rivoluzione

Colombia. Una rivoluzione silenziosa

L’attuale rivoluzione che si sta compiendo in Colombia è silenziosa solo per noi che siamo dall’altra parte del mondo, dove le scelte politiche evidenziano...

FOCUS – 11 febbraio 1979: l’onda d’urto della rivoluzione iraniana

La rivoluzione iraniana del 1979 è un evento spartiacque per la storia del Medio Oriente contemporaneo. Sono diverse le conseguenze causate dall'ascesa degli sciiti...

“Sovranità è democrazia? Oggi sì” – Intervista al prof. Carlo Galli

In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, intitolato “Sovranità”, abbiamo intervistato il prof. Carlo Galli, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di...

VIDEO – La narrazione della rivoluzione nella Russia di Putin

Il centenario della rivoluzione bolscevica e il contrasto con la narrativa della Russia di Putin. L'opinione di Mara Morini, professoressa di Scienza Politica presso...

VIDEO – La rivoluzione bolscevica nella Russia contemporanea – G. Nevola

Nel giorno del centenario della presa del Palazzo d'Inverno (8 novembre del 1917), Gaspare Nevola, docente di Scienza Politica presso l'Universitá di Trento, ci...

Ricordare la Rivoluzione d’Ottobre in Russia a cento anni di distanza

“Cosa dovremmo festeggiare esattamente?” Questa è la domanda che lo scorso 25 ottobre il Presidente russo Vladimir Putin ha rivolto alla stampa che chiedeva...

Libya’s Brigades

A più di due anni dalla caduta del regime di Gheddafi Juliana Ruhfus indaga le ragioni e le conseguenze dalla capillare presenza di milizia armate...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...