0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:rivoluzione

Colombia. Una rivoluzione silenziosa

L’attuale rivoluzione che si sta compiendo in Colombia è silenziosa solo per noi che siamo dall’altra parte del mondo, dove le scelte politiche evidenziano...

FOCUS – 11 febbraio 1979: l’onda d’urto della rivoluzione iraniana

La rivoluzione iraniana del 1979 è un evento spartiacque per la storia del Medio Oriente contemporaneo. Sono diverse le conseguenze causate dall'ascesa degli sciiti...

“Sovranità è democrazia? Oggi sì” – Intervista al prof. Carlo Galli

In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, intitolato “Sovranità”, abbiamo intervistato il prof. Carlo Galli, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di...

VIDEO – La narrazione della rivoluzione nella Russia di Putin

Il centenario della rivoluzione bolscevica e il contrasto con la narrativa della Russia di Putin. L'opinione di Mara Morini, professoressa di Scienza Politica presso...

VIDEO – La rivoluzione bolscevica nella Russia contemporanea – G. Nevola

Nel giorno del centenario della presa del Palazzo d'Inverno (8 novembre del 1917), Gaspare Nevola, docente di Scienza Politica presso l'Universitá di Trento, ci...

Ricordare la Rivoluzione d’Ottobre in Russia a cento anni di distanza

“Cosa dovremmo festeggiare esattamente?” Questa è la domanda che lo scorso 25 ottobre il Presidente russo Vladimir Putin ha rivolto alla stampa che chiedeva...

Libya’s Brigades

A più di due anni dalla caduta del regime di Gheddafi Juliana Ruhfus indaga le ragioni e le conseguenze dalla capillare presenza di milizia armate...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

«Prima di questa guerra ero contrario all’adesione dell’Ucraina alla NATO perché temevo che avrebbe avviato esattamente il processo a...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...