0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:ritiro

Tragedia umanitaria, non errore strategico

Il ritiro delle forze armate americane e NATO dall’Afghanistan sta alimentando le voci relative a una presunta vocazione isolazionista degli Stati Uniti. Questa...

L’evacuazione dei diritti umani, in mondovisione. Il trionfo della barbarie che corre in motocicletta e kalashnikov

E’ la storia che si ripete nella sua forma più tragica, come l’11 settembre, corpi che cadono nel vuoto dell’indifferenza occidentale. Le immagini “inchiodano”...

La più lunga guerra degli Stati Uniti: Trump lascerà davvero l’Afghanistan?

Il conflitto in Afghanistan è la guerra più lunga che gli Stati Uniti abbiano mai combattuto. È stata chiamata in molti modi, ma il termine sui cui convergono monti esperti...

Il ritiro degli Usa dalla Siria: i vantaggi per l’Iran

Il ritiro delle forze statunitensi dalla Siria ha provocato una serie di reazioni, dal punto di vista diplomatico e militare. Da parte di Teheran...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...