0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:ribelli

Civili armati contro il terrorismo: il caso delle milizie volontarie del Burkina Faso

Nel gennaio di quest’anno, il Parlamento di Ouagadougou ha approvato una legge che prevede la creazione di milizie volontarie composte da civili, a cui...

Yemen: la disputa tra il governo centrale e i separatisti e gli ultimi sviluppi della questione

Nelle scorse settimane si sono registrati notevoli passi in avanti nelle relazioni tra governo centrale yemenita e separatisti del Sud. I due schieramenti sarebbero...

Crocevia Idlib: si decide il futuro della Siria – Analisi delle forze in campo che si preparano allo scontro

È tutto pronto. Centinaia di migliaia di effettivi dell’esercito di Bashar Al Assad, tra i cento e i centocinquantamila secondo le fonti, oltre una...

Perché a Tripoli è tornata la guerra

C’è una stagione per tutto e un tempo per ogni attività sotto il cielo di Tripoli. C’è il tempo in cui si cerca di...

Guide to the Syrian rebels

There are believed to be as many as 1,000 armed opposition groups in Syria, commanding an estimated 100,000 fighters. Many of the groups are small...

Il sostegno del Ruanda al movimento M23 e gli ultimi sviluppi del conflitto nel Nord Kivu

La situazione nella regione del Nord Kivu continua ad essere preoccupante e le parti in gioco nel conflitto stanno aumentando da quando la città...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...