0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:REPowerEU

The new German and Italian interests in Algeria

Since the war in Ukraine started, the energy crisis has been the most crucial challenge for the EU. The member states work together and...

Il REPowerEU: la strategia europea per l’indipendenza energetica

Il 18 maggio la Commissione Europea ha presentato la versione dettagliata del REPowerEU. Quest'ultimo costituisce la risposta europea alle difficoltà del settore energetico determinate...

Energia e gli ostacoli da superare per l’UE

Il piano della Commissione Europea REPowerEU è la risposta all’aggressione russa dell’Ucraina e alle sue conseguenze in campo energetico. Il pacchetto mira a cercare...

Il programma REpowerEU

Le vicende degli ultimi anni, aggravate ulteriormente dalla guerra causata dalla Russia, hanno dimostrato che il nostro sistema economico, ma anche quello sociale, non...

Un piano per l’Europa

Sono mesi che si parla di ridurre l’importazione di prodotti russi in Europa, sia come strumento sanzionatorio che per questioni di autonomia strategica. Infatti,...

Gas e guerra in Ucraina: alternative per l’Unione Europea

Già nelle settimane precedenti all’invasione russa dell’Ucraina si respirava un clima molto teso tra l’Occidente e la Federazione Russa. Nel momento in cui è...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...