0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:recensione

Recensione del volume “Populism and Far-Right. Trends in Europe” curato da Valerio  Alfonso Bruno ed edito dall’Università Cattolica di Milano

Il volume “Populism and Far-Right. Trends in Europe”, curato dal Dott. Valerio  Alfonso Bruno ed edito dall’Università Cattolica di Milano, nasce come conclusione sistematica...

Recensione di “Cina. Prospettive di un paese in trasformazione”, a cura di G. B. Andornino (Bologna: Il Mulino, 2021)

L’assetto internazionale del XXI secolo è fortemente condizionato dall’ascesa della Repubblica Popolare Cinese nello scacchiere politico globale. La nuova politica di Pechino, sancita nel...

Recensione di “Sotto lo stesso cielo” di Giulia Pompili (Mondadori, 2021)

“Una mattina ci siamo svegliati e il Secolo asiatico era diventato il Secolo Cinese”. Non esiste Pechino senza Taipei, non esiste Pechino senza Seul,...

Recensione de L. Trapassi, La terra del futuro – Il Brasile dalla crisi alla crescita economica, Roma: Luiss University Press, 2020.

Il diplomatico Lorenzo Trapassi con il suo lavoro intitolato La terra del futuro – Il Brasile dalla crisi alla crescita economica ripercorre le tappe principali...

Recensione di Geopandemia

La pandemia che ha investito (e continua a investire) il nostro Mondo potrebbe ridefinire quella che i tedeschi, nel loro “romanzare” qualunque tipo di...

Donne, pace e sicurezza tra essere e dover essere. La parola alle donne in Medio Oriente e Nord Africa

Il volume analizza il ruolo delle donne nelle alterne vicende dei conflitti e dei processi di pace nei paesi dell’area MENA, attingendo, tramite interviste...

Exploring the Future of Russia’s Economy and Markets

"Exploring the Future of Russia's Economy and Markets: Towards Sustainable Economic Development" è il titolo dell'ultimo libro di Bruno S. Sergi, pubblicato dalla casa...

15 novembre – presentazione “La Sfida di Israele. Come è nato lo stato ebraico”

Giovedi' 15 novembre 2018, alle ore 17:30, presso il Museo Ebraico di Roma, in Via Catalana/Largo XVI Ottobre, avra' luogo la presentazione del libro...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...