0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Qatar

Il Giappone e gli accordi con l’Arabia Saudita, obiettivi energetici e politici

Nelle giornate dal 16 al 19 luglio 2023 si è svolto un importante viaggio del primo ministro giapponese Fumio Kishida. Il capo del governo...

I troppi nodi da sciogliere tra Ankara e il Cairo

Lo stallo nel conflitto libico, nella risoluzione delle controversie derivanti dall’annoso dibattito sull’EastMed e nelle dinamiche di confronto/scontro nella macro-regione dell’Africa Settentrionale e del...

Qatar, storia di un Mondiale di calcio controverso. Mai come stavolta, forse, è stato meglio non partecipare

Il mondiale di calcio in Qatar sta per iniziare e noi italiani vivremo naturalmente un mese di “difficile”. Gli “azzurri” per la seconda volta...

Qatar: tra tradizione e obiettivi futuri

Era il 2010 quando il Segretario Generale della FIFA, Jérôme Valcke, comunicava al mondo che i mondiali di calcio si sarebbero disputati in Qatar...

Il Qatar diventa major non-NATO Ally: il rafforzamento della partnership strategica con gli USA e le ripercussioni sull’area MENA 

Il 31 gennaio 2022 Tamim al-Thani è stato il primo leader degli Stati del Golfo a fare visita al presidente USA Joe Biden, un...

La guerra in Ucraina e la collocazione geopolitica del GCC

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta avendo conseguenze che si ramificano in tutto il mondo. I Paesi della Penisola Arabica non fanno eccezione,...

Le prime elezioni legislative in Qatar: un passo verso la democrazia?

Lo scorso 2 ottobre migliaia di qatarioti si sono recati alle urne per eleggere i due terzi dei membri del Consiglio della Shura, nelle...

FIFA World Cup Qatar 2022 e geopolitica dei vaccini: proiezioni di turismo post-Covid nel Golfo

In un’atmosfera di generale eccitazione prodotta dalle classificazioni europee ai mondiali di calcio, risulta d’interesse apprendere le possibili dinamiche di viaggio nei paesi GCC...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...