L’annunciata controffensiva di Kyiv pone interrogativi sulla sua efficacia e sulle possibili reazioni della Russia, ma la “nebbia della guerra” di Clausewitz non consente...
Ora anche medici, avvocati e ufficiali criticano il regime di Putin
Oltre l’apparenza monolitica del regime e il conformismo dei sondaggi ufficiali, l’open source intelligence fornisce...
La parata per celebrare la fondazione della Republika Srpska, voluta dal presidente Dodik, destabilizza il fragile equilibrio balcanico e apre ulteriormente le porte a...
Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di «relazione privilegiata» (Arbatova, 2011). Questa rappresentazione non solo è contraddetta dal forte...
Gli ultimi tre decenni sono stati pieni di eventi significativi per la storia russa. Dalla caduta dell’Unione Sovietica all’avvento di Putin, Aleksej Puškov li...
Da quando lo scorso 24 febbraio le truppe russe hanno invaso il territorio ucraino, dando inizio al conflitto convenzionale di portata più ampia sul...