Il 2020 è stato un anno di inaspettati avvenimenti per la Russia e lo Spazio post-sovietico, la stabilità che ha tradizionalmente contraddistinto l’area è...
Il 17 dicembre 2010 il giovane commerciante tunisino Mohamed Bouazizi si diede alle fiamme dinanzi alla sede del governatorato di Sidi Bouzid. Questo estremo...
L’Algeria è in fermento politico dal 2019, quando migliaia di cittadini si sono riversati in piazza per protestare contro il tentativo di Abdelaziz Bouteflika...
La pandemia e la crisi dovuta al COVID-19 hanno portato a una crescente attenzione nel sostenere e raddoppiare gli sforzi verso una transizione energetica...
Sono ormai alcune settimane che vanno avanti le proteste in Nigeria contro la Special Anti-Robbery Squad (SARS), l’unità speciale della polizia nigeriana, accusata di...
Domenica 4 ottobre, si sono tenute le elezioni parlamentari in Kyrgyzstan. Fino dagli anni Novanta, il Paese è stato soprannominato l’ “isola della democrazia”,...
Il 15 settembre si è celebrata la giornata internazionale della democrazia. Gli studiosi rilevano ormai da anni una crescente, seppur lenta, erosione della democrazia...