0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:potere

Il mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del Covid-19 sul sistema internazionale, il lascito del 2020

L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale. In questo approfondimento si è cercato, dunque, di fornire un...

Il problema della legittimità. Le Rivolte Arabe e la controrivoluzione sunnita

I moti di ribellione che nel 2011 scossero il mondo arabo possono essere interpretati attraverso il paradigma della crisi del potere legittimo dello Stato....

Rapporti di potere e soggettività – identità autonomia territori

Pagine 408 Prezzo € 26,00 Formato 13 x 21 cm Collana scienze sociali, soggettività e potere A cura di Luca Benvenga e Emiliano Bevilacqua Quali sono, oggi, le manifestazioni...

Corsi Online

Ultime Notizie

Kılıçdaroğlu e la minoranza alevita in Turchia. Storia di un riscatto, nonostante il nazionalismo

“Per i miei genitori non importa se Kemal Kılıçdaroğlu vincerà le elezioni oppure no. Il fatto che un alevita...

Una relazione transnazionale: Turchia e Israele nell’era Erdogan

Il 17 agosto 2022, a seguito di un colloquio telefonico tra ministri degli Esteri, Israele e Turchia hanno annunciato...

Kılıçdaroğlu, il nuovo alleato nazionalista e il dilemma del voto dei curdi

Le ultime due settimane di campagna elettorale in Turchia in vista del ballottaggio che si terrà domenica 28 maggio...

Ripensamento strategico o aggiustamento tattico? Il rinnovato protagonismo internazionale della Turchia

Nel corso degli ultimi anni, la Turchia sembra essere tornata a giocare un ruolo da protagonista, in alcuni casi...