Understanding Turkish mindset requires knowing the transformation begun in the Ottoman Empire a little less than two centuries ago, when the adoption of Western...
Della crisi politico-economica venezuelana se ne discute ormai da diversi anni. Tuttavia, al di là delle cause che possono aver determinato un’emergenza umanitaria e...
Per la sua posizione geografica protesa al centro del Mediterraneo, l’Italia nel corso della sua storia ha sempre rappresentato un punto di partenza ed...
La Repubblica Socialista Sovietica Kirghisa dichiarò la sua indipendenzanell’agosto del 1991, formalizzata poi il 5 maggio del 1993, con l’entrata in vigore della Carta...
Aperitivo con...
Salvatore Santangelo - Docente di Geografia Politica presso Università di Roma Tor Vergata
Interviene Alessandro Sansoni - Direttore di Cultura Identità
Una nuova serie di incontri...
Aperitivo con...
Dario Fabbri - Consigliere scientifico e coordinatore America di Limes
Una nuova serie di incontri organizzata da Geopolitica.info. L'idea è molto semplice: unire la possibilità...
Aperitivo con...
Alessandro Politi - Direttore della NATO Defense College Foundation
Una nuova serie di incontri organizzata da Geopolitica.info. L'idea è molto semplice: unire la possibilità...
Le politiche europee ormai si configurano come uno strumento di manipolazione delle dinamiche delle democrazie nazionali, con la parte politica più gradita a Bruxelles...
La democratizzazione delle istituzioni multilaterali è uno dei temi ricorrenti dell’agenda politica internazionale dell’Africa (nelle vesti di attore continentale)....
Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani...