0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:politica estera

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal ruolo che l’India assumerà nello...

L’evoluzione della strategia russa analizzata tramite le “Dottrine di politica estera” del Cremlino

Il 31 marzo scorso il presidente russo Vladimir Putin ha promulgato la nuova Dottrina di politica estera della Russia – la “Koncepcija vnešnej politiki...

La disinformazione e la politica estera (Vita e Pensiero, 2023)

Il libro di Serena Giusti mira ad inserire il dibattito sulla disinformazione nell’ambito dell’analisi della politica estera. Il libro infatti si interroga su come...

Una bussola per la politica estera e di difesa italiana. Intervista al Senatore Marco Dreosto

Ripartire dal Mediterraneo Allargato e dalla sicurezza della regione balcanica per un’Italia protagonista a livello internazionale ma con un occhio attento alle minacce provenienti...

Italia, Germania e Russia: l’evoluzione dei rapporti bilaterali alla luce della guerra in Ucraina. Un confronto

È innegabile che il 24 febbraio 2022, nel momento in cui le truppe russe hanno varcato la frontiera ucraina ed iniziato la guerra che...

Jake Sullivan e la politica estera per la classe media

Durante gli ultimi mesi del conflitto in Ucraina, nei quali l’impegno statunitense è concentrato sulla ricerca di un punto di equilibrio fra una pace...

Giappone post-Abe: il lascito del primo ministro uscente e prospettive per il futuro del paese

Dopo la sospensione del sistema antimissile Aegis Ashore arriva una nuova inaspettata notizia dal Giappone. Il più longevo primo ministro giapponese, Abe Shinzo, ha...

La critica di Federico Chabod alla geopolitica classica

Federico Chabod (1901-1960) è stato uno degli storici italiani più importanti del secolo scorso. La sua opera principale è senza ombra di dubbio “Storia...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...