0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:politica energetica

Prospettive di politica energetica e ambientale. Parla Marco Alberti (Enel)

A margine degli eventi della US Climate Week e durante il Leaders Summit on Climate, i principali leader del pianeta hanno avuto modo di...

Il Torio nello sviluppo nucleare

Questo elaborato si concentra sull'impiego dei vari cicli del combustibile nucleare e su come questi influenzeranno gli interessi strategici. Le caratteristiche fisiche del torio...

L’energia dei Paesi centroasiatici contesa tra Russia e Cina

La caduta dell’Unione Sovietica comportò lo smembramento delle Repubbliche che la componevano fino al 1991 in vari Stati indipendenti. Per le Repubbliche ex-sovietiche dell’Asia Centrale si aprì...

Energy Strategy 2035: quali sviluppi per la politica energetica russa

Negli ultimi anni, la politica energetica russa si è articolata in una serie di misure di adattamento agli sviluppi del mercato, come nel caso...

La Germania respinge la richiesta di deroga per operare Nord Stream 2

Il gasdotto Nord Stream 2 è un progetto il cui scopo è di duplicare i volumi di gas russo importato in Germania da Nord...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...