0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:PKK

L’OIR in Siria: la posizione particolare degli Stati Uniti nell’area

La presenza americana nelle zone del nord-est siriano attraverso l’operazione “Inherent Resolve” (OIR) viene spesso motivata da giornali e opinione pubblica attraverso la volontà...

I perché dell’apertura di Erdogan ad Assad

Negli ultimi mesi la Turchia di Erdogan ha segnalato un interesse a normalizzare i rapporti con la Siria di Bashar al-Assad, gravemente deterioratisi con...

La Turchia nel groviglio siriano: prova della proiezione geopolitica turca

L’estero vicino turco è in ebollizione. La guerra in Ucraina a Nord, le pressioni di Baku su Erevan a est, l’irrisolta questione marittima con...

L’attentato di Istiklal solidificherà la nuova cortina di ferro. Stavolta, Ankara starà ad Est? Che succede in Siria?

La tempistica e le modalità dell’attentato a Taksim hanno permesso un immediato collegamento ai fatti d’Ucraina, che sono rilevanti nell’analisi delle relazioni fra la...

La Turchia ritira il veto all’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO, successo diplomatico o fallimento per Ankara?

Dopo uno stallo di quasi due mesi la Turchia ha ritirato la scorsa settimana il proprio veto all’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO....

Turchia, Svezia, Finlandia, NATO. Cosa vuole Erdoğan: linkage policy, Turkish way 

La richiesta di ingresso nella NATO da parte di Finlandia e Svezia è un evento di importanza storica per l’Alleanza e per l’intero panorama...

Un banco di prova per l’amministrazione Biden: le relazioni turco-statunitensi

Joe Biden eredita dalle Amministrazioni che lo hanno preceduto il punto più basso mai toccato nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Turchia dopo...

I califfi all’ombra della Turchia

Il 3 febbraio scorso un raid delle forze speciali statunitensi ha portato alla morte di Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurashi, leader dello Stato Islamico. Hashimi,...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...