Da quando sono iniziate le attività di estrazione nel 1958, la regione del Delta del Niger ha subito un’inesorabile devastazione a livello ambientale, politico...
Nelle ultime settimane si sono intensificati i dialoghi tra l’Italia e i Paesi nordafricani. Al centro dei colloqui le principali questioni presenti nell’agenda della...
La presenza americana nelle zone del nord-est siriano attraverso l’operazione “Inherent Resolve” (OIR) viene spesso motivata da giornali e opinione pubblica attraverso la volontà...
Fin dal 1991, anno di nascita della Federazione russa, Mosca e Roma hanno costruito un’interdipendenza economica e commerciale sempre più solida e concreta. Questo...
Nel 2006 l’ufficialità dell’esistenza di ricchi giacimenti petroliferi nei pressi del lago Albert in Uganda spinse il paese africano a riprogrammare la propria idea...
Tra i cavalli di battaglia della campagna elettorale di Andrés Manuel López Obrador nel 2016 c’era la rinazionalizzazione del settore energetico, privatizzato nel 2013....
Mantenere e creare rapporti commerciali con stati illiberali, che hanno costellato la storia recente di ripetute violazioni del diritto internazionale, è tutt’altro che insolito....