0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Pechino

Da Assisi a Pechino, il sentiero di Papa Francesco conduce a Oriente

La complicata relazione tra la Chiesa di Papa Francesco e la Cina di Xi Jinping, all’ombra del desiderio del primo di giungere a una...

La coesistenza inevitabile tra Washington e Pechino

I rapporti commerciali tra Cina e Stati Uniti nel mondo post-Donald Trump vengono descritti col termine “decoupling”, ossia “disaccoppiamento” e che si riferisce al...

Pechino torna ad attaccare la libertà di stampa ad Hong Kong

Stand News è la più recente vittima della Legge sulla Sicurezza Nazionale che Pechino utilizza per legittimare gli attacchi alla libertà di stampa. Gli...

Khorgos ai tempi della pandemia

Un recente articolo della testata giornalistica The Astana Times datato agosto 2021 riportava con orgoglio gli ottimi dati del traffico ferroviario che, nel primo...

Il Partito consacra Xi Jinping: i risultati del Sesto Plenum

Già all’inizio di ottobre, in sede di Comitato Centrale era stata redatta una versione aggiornata della storia del Partito Comunista Cinese, dove si dedicava...

Intelligence-sharing through space cooperation between China and Pakistan

It is no secret that China is Pakistan’s great economic hope and most trusted military partner, well beyond the converging, regional interests that the...

La Cina e le Olimpiadi: la strategia olimpica di Pechino

Lo scorso 8 agosto 2021 si è svolta la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Tokyo 2020, che ha sancito la fine della corsa...

La repressione in Xinjiang e gli obiettivi di Pechino

In origine, la popolazione che abitava lo Xinjiang era in assoluta maggioranza uigura, turcofona e musulmana, ma gli avvenimenti verificatisi nel 1949, con la...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...