0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:peacebuilding

Oltre il conflitto: la strategia regionale dell’ONU per una pace duratura nella regione dei Grandi Laghi

Dopo le recenti e sanguinose proteste contro i contingenti della missione ONU in Repubblica Democratica del Congo (MONUSCO; Mission de l’Organisation des Nations Unies...

Oltre il conflitto: la strategia regionale dell’ONU per una pace duratura nella regione dei Grandi Laghi

Dopo le recenti e sanguinose proteste contro i contingenti della missione ONU in Repubblica Democratica del Congo (MONUSCO; Mission de l’Organisation des Nations Unies...

La natura “ibrida” dell’Arma dei Carabinieri quale elemento fondamentale nel processo di peace-building NATO

Il 1° marzo 2005, sulla base degli impegni assunti dall’Italia nel vertice G8 di Sea Island del 2004, tra i quali estendere la capacità...

Carlo Jean: intervento e disarmo per salvare la Libia (e l’Italia)

Mentre si accende il dibattito interno sul possibile intervento militare italiano e internazionale nell'ormai incontrollabile scenario libico, Geopolitica.info ha incontrato il Generale Carlo Jean per cercare...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...