La vaticanista Vania De Luca ci racconta il viaggio di Francesco a Nur-Sultan
Nel gennaio del 2022 abbiamo raccontato della rivolta in Kazakhistan a causa...
11 settembre 2001. In quella data infausta l’attentato terroristico delle torri gemelle inaugurava una nuova epoca della politica internazionale. A un decennio di distanza...
Il viaggio del Pontefice a Cipro ed in Grecia presenta caratteristiche interessanti. L’attenzione che le agenzie di informazione riservano ad una terminologia apparentemente semplice...
Il viaggio di Francesco nell’Oriente Mediterraneo consolida le tracce lasciate in quelle terre da due suoi predecessori: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Il...
Il viaggio di Papa Francesco in Iraq è stato un evento di portata storica, nonostante le innumerevoli e diverse difficoltà che permangono nel paese....
La visita di Francesco ha un esito tanto locale quanto regionale: locale in quanto riguarda la salvezza dei cristiani d’Iraq, regionale perché la sua...
La democratizzazione delle istituzioni multilaterali è uno dei temi ricorrenti dell’agenda politica internazionale dell’Africa (nelle vesti di attore continentale)....
Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani...