0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO)

Mosca deve accettare il peso geopolitico di Pechino

“La geopolitica vive di vuoti da colmare”, questo è probabilmente l’unico postulato del metodo d’analisi geopolitico. Quando si parla di vuoti ci si riferisce...

Il “Gennaio di sangue” in Kazakhstan e le conseguenze degli scontri

di Paolo Sorbello, Università Ca’ Foscari Venezia - OACC Almeno 227 morti, questo il bilancio di scontri di piazza in molte città del Kazakhstan nella...

Implicazioni geopolitiche della rivolta in Kazakhstan

L’ondata di proteste che ha attraversato il Kazakhstan nei primi giorni del 2022 – originata da un aumento sproporzionato del costo del carburante e...

I processi di integrazione nello spazio euroasiatico: Il caso dell’Unione economica eurasiatica

L’Unione economica eurasiatica (UEE) rappresenta un ambizioso progetto a guida russa mirato ad integrare lo spazio ex sovietico in una singola unione economica. Tuttavia,...

Ultime Notizie

L’Armenia sembra guardare a Occidente: rischio o mossa vincente?

Dopo l’attacco da parte dell’esercito azero in Nagorno-Karabakh del 19 settembre e il conseguente esodo da parte della popolazione...

Appunti ucraini: per un nuovo “containment” della Russia

Eugene Rumer e Andrew S. Weiss, entrambi membri di alto livello del Carnegie Endowment for International Peace, hanno firmato...

U.S. does not have to choose between Ukraine and Taiwan

Can the U.S. continue to help Ukraine defend itself from Russia's aggression while also safeguarding Taiwan from China? LEGGI L'ARTICOLO

Fornitura di munizioni all’Ucraina: la tesi “francese” e gli acquisti extra-UE

L’Unione europea ha intenzione di rafforzare il proprio strumento di sostegno militare all’Ucraina, sviluppando un sistema che possa fornire...