0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:ordine liberale

L’ordine liberale e il dilemma della democrazia. Al festival di Scenari interviene il Prof. Gabriele Natalizia

Nelle giornate del 24-25-26 febbraio si è tenuto a Pesaro “Idee per capire dove va il mondo”, il primo festival organizzato da Scenari, l’inserto...

La “globalizzazione dell’insicurezza”. Una lettura dell’ultimo libro di Alessandro Colombo

Che tipo di globalizzazione stiamo realmente vivendo dalla fine della Guerra fredda in poi? La riflessione di Alessandro Colombo, nel suo ultimo lavoro intitolato...

Come difendere l’ordine internazionale? Un dilemma per gli Stati Uniti di Biden

«Ho promesso di impegnarmi ancora una volta con il mondo, non per affrontare le sfide di ieri, ma quelle di oggi e di domani....

Russia: un impero in crisi sfida l’ordine liberale. Origini e particolarità del “revisionismo della crisi” putiniano.

Da quando lo scorso 24 febbraio le truppe russe hanno invaso il territorio ucraino, dando inizio al conflitto convenzionale di portata più ampia sul...

I rapporti economici tra Stati Uniti e Unione Europea e il rilancio dell’ordine liberale: vincoli e opportunità per la Presidenza Biden

Per flussi commerciali e di investimento, i rapporti economici tra gli Stati Uniti (USA) e l’Unione Europea (UE) costituiscono complessivamente il sistema di scambi...

Germania e Giappone in transizione. Crepuscolo per la geopolitica liberale di stile europeo?

Due nazioni stanno vivendo una complessa stagione di transizione politica. Sono due nazioni molto importanti, Giappone e Germania. Entrambe sono democrazie pluraliste con un...

“Renderli simili o inoffensivi” di Gabriele Natalizia (Carocci editore)

Qual è il rapporto tra un ordine internazionale e gli ordinamenti domestici degli Stati che lo compongono? In che modo l’ambiente internazionale pone dei...

Sfide e sfidanti dell’ordine liberale – 11/2 h. 17.30 @Centro Studi Americani

Il Centro Studi Geopolitica.info è lieto di annunciare che il prossimo 11 febbraio alle 17.30 si terrà, presso la sede del Centro Studi Americani...

Corsi Online

Ultime Notizie

Tre possibili “vittorie” per la guerra in Ucraina

A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, in Occidente stiamo assistendo al vivace dibattito tra quanti ritengono sia...

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...