0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Olimpiadi

Beijing Winter Olympics: A polarising sporting event

In what was supposed to be a sporting event that would unite the world in uncertain times, the Beijing Winter Olympics ended up being...

La Cina e le Olimpiadi: la strategia olimpica di Pechino

Lo scorso 8 agosto 2021 si è svolta la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Tokyo 2020, che ha sancito la fine della corsa...

The Tokyo Olympics and the complex Japanese-Korean relations. Second part

The Olympic Games still represent an opportunity for international politics for many countries; while in Europe, the tendency is to withdraw candidacies to become...

Le Olimpiadi di Tokyo e i difficili rapporti nipponico-coreani. Parte seconda

I giochi olimpici rappresentano ancora per molti Paesi un’occasione di politica internazionale; mentre in Europa la tendenza è quella di ritirare candidature per divenirne...

The Tokyo Olympics and the complex Japanese-Korean relations. Part one

The Olympic Games still represent an opportunity for international politics for many countries; while in Europe, the tendency is to withdraw candidacies to become...

Le Olimpiadi di Tokyo e i difficili rapporti nipponico-coreani. Parte prima

I giochi olimpici rappresentano ancora per molti Paesi un’occasione di politica internazionale; mentre in Europa la tendenza è quella di ritirare candidature per divenirne...

La Wada squalifica la Russia per 4 anni: addio alle Olimpiadi

La storia si ripete e, a distanza di quattro anni dall'inizio dello scandalo passato alla storia con il nome di "Doping di Stato", la Wada (ovvero l'Agenzia...

Aperta a Taipei la XXIX Universiade: il più grande evento sportivo internazionale mai svoltosi a Taiwan

11400 partecipanti, di cui 7639 atleti (350 italiani), provenienti da 3000 università di 141 paesi, impegnati in 14 discipline obbligatorie (atletica, basket, scherma, calcio,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...