L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente e il concetto di moderna guerra convenzionale. Il titolo del...
A seguito della criminosa invasione (ai sensi del diritto internazionale) russa dell’Ucraina, all’interno del dibattito pubblico europeo ed italiano si sono diffuse numerose opinioni...
La più grande emergenza sanitaria dei nostri tempi ha modificato le priorità politiche e mobilitato l’attenzione dei media mondiali. Il fondamentalismo islamico, che fino...
Areté è la parola che, in greco antico, indica la virtù.
Il cristianesimo ha vestito il termine di un significato morale, ma la virtù nell’Occidente...
L’anno scorso si sono ricordati i cento anni dalla fine della prima guerra mondiale. L’opinione pubblica ha giustamente celebrato la fine dell’immane massacro e...
La radicalizzazione jihadista è un fenomeno oramai diffuso in tutto il mondo, musulmano e non solo; in Occidente il radicalismo islamico è stato fonte...
Anna Maria Cossiga dalle pagine di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica approfondisce il tema dell'Isis, proponendo la via del dialogo. Di seguito, l'articolo...