0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Occidente

Kiev, Occidente (Ledizioni, 2023)

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente e il concetto di moderna guerra convenzionale. Il titolo del...

Le presunte colpe dell’Occidente nella guerra in Ucraina

A seguito della criminosa invasione (ai sensi del diritto internazionale) russa dell’Ucraina, all’interno del dibattito pubblico europeo ed italiano si sono diffuse numerose opinioni...

Il Coronavirus come punizione contro l’Occidente. La prospettiva del terrorismo islamico

La più grande emergenza sanitaria dei nostri tempi ha modificato le priorità politiche e mobilitato l’attenzione dei media mondiali. Il fondamentalismo islamico, che fino...

Volontà, destino

Areté è la parola che, in greco antico, indica la virtù. Il cristianesimo ha vestito il termine di un significato morale, ma la virtù nell’Occidente...

Il sogno occidentale dell’Azerbaigian: a cento anni dalla conferenza di Versailles

L’anno scorso si sono ricordati i cento anni dalla fine della prima guerra mondiale. L’opinione pubblica ha giustamente celebrato la fine dell’immane massacro e...

La crisi identitaria nei giovani Musulmani Occidentali è il fattore principale della radicalizzazione jihadista?

La radicalizzazione jihadista è un fenomeno oramai diffuso in tutto il mondo, musulmano e non solo; in Occidente il radicalismo islamico è stato fonte...

La zona grigia tra Islam e Occidente

Lo scorso 10 giugno, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Sapienza di Roma, si è svolto il seminario di studi: “Incontro di...

Invece di bombardare lo Stato Islamico, dovremmo dialogarci

Anna Maria Cossiga dalle pagine di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica approfondisce il tema dell'Isis, proponendo la via del dialogo. Di seguito, l'articolo...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...