0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Nucleare Iraniano

Il ritorno di Netanyahu: continuità e discontinuità nel dossier nucleare iraniano

Il 1° novembre l’elettorato israeliano è stato chiamato alle urne per la quinta volta in meno di quattro anni per eleggere i nuovi membri...

Niente è concordato finché tutto non è stato concordato: il (dis)accordo sul nucleare iraniano

Le prospettive di un ritorno all’Accordo sul Nucleare Iraniano sono più vacue che mai. Le negoziazioni per un revival dell’Accordo, il cui naufragio iniziale...

Riflessioni sull’evoluzione del JCPOA

Nel 2015 è stato stipulato a Vienna il JCPOA tra Iran, Ue, Cina, Francia, Russia, Stati Uniti e Regno Unito, con l’intenzione di contenere...

I negoziati riprendono ma la musica è diversa e stavolta dirige Teheran. Cosa aspettarsi

I negoziati fra l’Iran e le controparti occidentali (E3 + Cina + Federazione Russa - gli Stati Uniti sono rappresentati indirettamente) hanno seguito andamenti...

Israele alla prova del nucleare iraniano

Il 24 agosto scorso Naftali Bennett è partito per il suo primo viaggio negli USA da quando è stato nominato Primo Ministro di Israele....

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...