0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Nord Africa

I diciannove libri da leggere in tema Medio Oriente e Nord Africa

È arrivata la “Reading List di Medio Oriente e Nord Africa” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i diciannove libri utili per approfondire le...

Marocco: l’albero che non si spezza

Il Nord Africa cambia velocemente senza però trascurare una rilevanza strategica che i maggiori soggetti politici privilegiano con forti investimenti finanziari. L’Africa, è tornata...

All’origine delle tensioni tra Algeria e Marocco: la Guerra delle Sabbie

La recente rottura delle relazioni diplomatiche tra Algeria e Marocco è il prodotto di una lunga storia di tensioni. Le due nazioni non hanno...

Modernizzazione e instabilità nella democrazia tunisina

Nel dicembre del 2010 le proteste popolari contro il presidente Ben Ali portarono alla nascita della Repubblica Tunisina. Da quel momento in avanti, la...

Il Nord Africa e il “supporto” alla causa palestinese

Gli eventi traumatici che hanno contraddistinto le ultime settimane nella Striscia di Gaza hanno attirato l’attenzione sia dei capi di governo che del popolo...

La vicenda dei 21 egiziani uccisi dall’ISIS e divenuti martiri copti in un libro. Per riconsiderare gli aspetti religiosi nelle dinamiche geopolitiche

Considerazioni a partire dalla lettura di The 21: A Journey into the Land of Coptic Martyrs di Martin Mosebach, Alta L. Price, Plough Publishing...

Donne, pace e sicurezza tra essere e dover essere. La parola alle donne in Medio Oriente e Nord Africa

Il volume analizza il ruolo delle donne nelle alterne vicende dei conflitti e dei processi di pace nei paesi dell’area MENA, attingendo, tramite interviste...

Ecco le ragioni di Macron dietro l’offensiva in Libia

Petrolio, gas, influenze politiche, ma anche problemi di natura europea e lo scarso consenso elettorale. Ci sono molti motivi per cui Emmanuel Macron ha...

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...