L’accesso allo spazio e l’utilizzo di capacità “space-based” non sono più prerogative esclusive di un pugno di Stati tecnologicamente avanzati. La diversa natura della...
Dalla firma del Nato-Russia Founding Act alle tensioni causate dall’invasione dell’Ucraina, passando per gli anni della caduta dell’Unione Sovietica e della cooperazione contro il...
A dodici anni dall’approvazione dell’ultimo concetto strategico di Lisbona, i capi di Stato e di Governo degli Stati membri dell’Alleanza Atlantica si ritrovano nella...
Lo scorso 21 ottobre, durante la ministeriale Difesa, la NATO ha pubblicato la sua prima strategia per l’Intelligenza Artificiale, riconosciuta come una delle sette...
“Hickerson mi ha comunicato testé che l’Italia è invitata a partecipare alle trattative del Patto Atlantico ”. Questo il telegramma inviato da Alberto Tarchiani,...
Con l’obiettivo di comprendere la compenetrazione tra minacce ibride, instabilità politica e nuove sfide per la NATO e l’Italia, Geopolitica.info ha incontrato Matteo Bressan,...