0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Nancy Pelosi

La diplomazia parlamentare italiana riparte da Vienna

Il ruolo dei Parlamenti in politica estera è spesso sottovalutato, o meglio trascurato. Il loro compito nelle democrazie è quello di fornire atti di...

Lo Stretto di Taiwan e gli equilibri del mondo

"L’Isola Sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo"  edito da Luiss University Press è il primo libro che appare sugli scaffali delle librerie italiane...

La rinnovata rete di relazioni diplomatiche di Taiwan

“Se giocate con il fuoco, finirete per bruciarvi”. Così recitava il presidente cinese Xi Jinping in videoconferenza con il presidente americano Joe Biden questo...

Prove di guerra a Taiwan

Lo stretto di Taiwan è stato il teatro di imponenti esercitazioni militari: scontata la condanna di Washington mentre Giappone e Australia, ma anche l’Unione...

Una telefonata per lo status quo: la “tappa taiwanese” di Nancy Pelosi e il precario equilibrio della one-China policy

Successivamente al dialogo telefonico avvenuto il 28 luglio tra Xi Jinping e Joe Biden, la parte cinese ha tempestivamente emanato un comunicato relativo alla...

COP26: da phase out a phase down

Al termine della Cop26 vengono tirate le somme sulle decisioni prese a Glasgow e sui temi affrontati. Da un lato alcuni progressi sono stati...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...