0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Nagorno Karabakh

Il Caucaso dopo l’URSS

I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione Sovietica. Ma trent’anni dopo la fine dell’impero sovietico la regione...

Riavvicinamento tra Armenia e Turchia all’orizzonte?

Per la prima volta da oltre un decennio, le prospettive di riavvicinamento tra Armenia e Turchia sembrano più vicine che mai. Dopo quasi 30...

L’Azerbaigian nel trentennale dell’indipendenza: la politica estera e le relazioni con l’Italia

Il 18 ottobre di quest’anno ricorre il trentennale dell’indipendenza dell’Azerbaigian. Dal caos politico ed economico seguito alla dissoluzione dell’URSS, il paese ha attraversato una...

300 giorni dal cessate il fuoco: la ricostruzione del Karabakh e il ruolo dell’Italia

Nei trecento giorni trascorsi dalla firma del cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian dopo la guerra dei 44 giorni dello scorso anno, Baku...

L’anniversario del massacro di Khojaly nel contesto post-bellico del Nagorno-Karabakh

Il 26 febbraio 1992 si è compiuta una delle pagine più buie della guerra del Nagorno-Karabakh, il sanguinoso conflitto tra Azerbaigian e Armenia, iniziato...

Quale futuro per il Nagorno Karabakh?

Il 9 novembre scorso è stato firmato l’accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian. Tuttavia, alcuni punti fondamentali per il futuro del Nagorno Karabakh...

Cosa ci fa il Medio Oriente in Caucaso?

Tra settembre e ottobre di quest’anno, la Turchia ha inviato centinaia – o addirittura migliaia – di mercenari siriani a combattere tra le fila...

Nagorno Karabakh intervista doppia: parla l’Ambasciatore armeno in Italia. Esclusiva di Geopolitica.info

27 settembre 2020. Riprende dopo 26 anni il conflitto tra Armenia e Azerbaigian per il Nagorno Karabakh. Il territorio, internazionalmente riconosciuto come parte dell’Azerbaigian...

Corsi Online

Ultime Notizie

Dieci anni di geopolitica di Papa Francesco

Papa Francesco, eletto esattamente dieci anni fa, nel corso del suo pontificato ha più di altri papi proposto una...

Transizione ecologica applicata: la storia di Gagliano Aterno

Gagliano Aterno è un paese incastonato nelle montagne dell’Abruzzo, parte della Comunità montana Sirentina, in provincia dell’Aquila. In questo...

Full text: The State of Democracy in the United States: 2022

China's Ministry of Foreign Affairs released a report entitled "The State of Democracy in the United States: 2022" on...

Save the Date: ad aprile gli Stati Uniti e le Filippine svolgeranno la più grande esercitazione militare della storia filippina recente.

L’annuncio è di pochi giorni fa da parte del portavoce dell’iniziativa “Balikatan”, il Colonnello delle Forze Armate Filippine Michael...