0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Myanmar

Myanmexit? L’imbarazzo di ASEAN nella gestione della crisi in Myanmar

Lo scorso 27 ottobre i Ministri degli Esteri di nove Paesi dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) si sono riuniti a Jakarta in...

Presentazione libro “L’altra storia della Birmania. Una distopia del XXI secolo” di Thant Myint-U

Un webinar organizzato da Geopolitica.info in collaborazione con Torino World Affairs Institute (T.wai) in occasione dell’uscita dell’edizione italiana per add editore dell’ultimo libro di Thant...

Riflessi geopolitici di un golpe

Il colpo di mano dei militari in Birmania induce i grandi attori regionali a pensare coscienziosamente alle prossime mosse in chiave geostrategica. Quando lo scorso...

Colpo di stato in Myanmar. Parla Stefano Ruzza (UniTo)

Nelle prime ore del mattino del 1° febbraio scorso il Myanmar è stato sconvolto da un improvviso colpo di Stato da parte delle forze...

Colpo di stato in Myanmar, una giovane democrazia sempre più fragile

Nelle ultime ore in Myanmar ha avuto luogo un colpo di Stato ad opera delle forze armate birmane che ha portato all’arresto del Consigliere...

Facebook come strumento di pulizia etnica? Il caso dei Rohingya in Myanmar

Quelli di seguito sono solo alcuni di migliaia di post pubblicati su Facebook contro la minoranza musulmana dei Rohingya in Myanmar. “Dobbiamo combatterli come...

Il genocidio dei Rohingya: viaggio fino alle radici dell’odio

I Rohingya costituiscono ad oggi, una delle più grandi popolazioni apolidi (senza nazionalità) del mondo. Nel 2017 più di 900,000 Rohingya furono costretti a...

Myanmar, un difficile equilibrio tra Pechino e Washington

Negli ultimi anni lo Stato del Myanmar è stato oggetto di interesse delle principali potenze mondiali, diventando di fatto terreno di confronto fra Cina...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...