0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:mondo

La geopolitica del tempo

Il tempo è la sola, vera, unità di misura, è la prova dell’esistenza della materia. Senza tempo, noi non esistiamo.(Lucy di Luc Besson, 2014)Il...

Il mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del Covid-19 sul sistema internazionale, il lascito del 2020

L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale. In questo approfondimento si è cercato, dunque, di fornire un...

Nazionalismo e geopolitica, un binomio indissolubile

La storia moderna europea e, di riflesso, quella mondiale sono state plasmate, e talvolta sconvolte, da un concetto concreto, potente, quasi palpabile ma, al...

L’Età del Disordine (2020-?): scenari e previsioni per il prossimo decennio in un Rapporto di Deutsche Bank

Il mondo si trova all’apice di una nuova era che sarà inizialmente caratterizzata dal disordine con un probabile allentamento della globalizzazione che ha creato...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...