0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:mondo

La geopolitica del tempo

Il tempo è la sola, vera, unità di misura, è la prova dell’esistenza della materia. Senza tempo, noi non esistiamo.(Lucy di Luc Besson, 2014)Il...

Il mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del Covid-19 sul sistema internazionale, il lascito del 2020

L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale. In questo approfondimento si è cercato, dunque, di fornire un...

Nazionalismo e geopolitica, un binomio indissolubile

La storia moderna europea e, di riflesso, quella mondiale sono state plasmate, e talvolta sconvolte, da un concetto concreto, potente, quasi palpabile ma, al...

L’Età del Disordine (2020-?): scenari e previsioni per il prossimo decennio in un Rapporto di Deutsche Bank

Il mondo si trova all’apice di una nuova era che sarà inizialmente caratterizzata dal disordine con un probabile allentamento della globalizzazione che ha creato...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...