0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:migranti

Il blocco navale al largo della Sicilia e l’ambiguo rapporto tra Giorgia Meloni e Bruxelles

“Devono chiedere asilo sulle navi delle ONG”, con queste parole il ministro degli interni italiano Matteo Piantedosi ha lanciato il guanto di sfida alle...

La Presidenza del Consiglio dell’Ue passa alla Repubblica Ceca. Le priorità: il dopoguerra ucraino, energia, resilienza

La Repubblica Ceca ha assunto la Presidenza di turno del Consiglio dell'UE per il secondo semestre del 2022 (dal 1° luglio al 31 dicembre...

Il punto sulla situazione umanitaria dei rifugiati ucraini in Europa Centrale

Successivamente all’attacco russo del 24 febbraio 2022, la situazione per la popolazione  dell’Ucraina, soprattutto nel suo versante est, è mutata in maniera radicale. In...

Le politiche migratorie dell’Unione Europea dagli anni Novanta ad oggi: il ruolo centrale degli strumenti di esternalizzazione

Per decenni Paesi di emigrazione, gli stati membri dell’UE hanno compreso la necessità di sviluppare una politica migratoria e di asilo comunitaria solamente all’inizio...

Migranti come arma di ricatto contro l’Unione Europea: l’“attacco ibrido” di Lukashenko tra aspettative e realtà

A partire dalla primavera 2021, migliaia di migranti provenienti dal Medio Oriente si sono diretti verso le frontiere tra Bielorussia e Polonia, Lettonia, e...

Nuove idee per le migrazioni? L’accordo UK-Rwanda

Regno Unito e Rwanda hanno firmato un accordo per il ricollocamento dei richiedenti asilo nel paese africano che di fatto mina la tutela del...

La risposta dell’Unione Europea ai flussi migratori della rotta Balcanica: dall’accoglienza nell’estate 2015 all’Accordo con la Turchia del 2016 

Il 5 settembre 2015 il corpo senza vita di Alan Kurdi, un bambino di due anni di origini curdo-siriane, è stato trovato su una...

L’approccio securitario dell’Unione Europea ai flussi migratori sulla rotta del Mediterraneo Centrale: la crisi libica del 2013

All’alba del 3 ottobre 2013 un’imbarcazione trasportante migranti partita la sera prima dalla costa libica è affondata al largo di Lampedusa: almeno 368 i...

Corsi Online

Ultime Notizie

Italia – Spagna: i parlamenti aprono il confronto, in attesa del voto a Madrid

Incontro fra le commissioni parlamentari italiane e spagnole a pochi giorni dalla visita di Sánchez a Roma. C’è sintonia...

Taiwan may lose recognition or gain more. The relations with Paraguay and Micronesia

After the decision by the Honduras government to sever diplomatic ties with Taipei, the Republic of China is formally...

I rifugiati siriani in Turchia e l’EU-Turkey Deal

Nel 2016, L’Unione Europea e la Turchia hanno stretto l’EU-Turkey Deal per gestire il rilevante flusso di migranti siriani...

Navi russe nel Mediterraneo, sale la tensione

Mosca ha aumentato notevolmente il numero di unità navali militari nel Mediterraneo, come affermato dal Capo di Stato Maggiore...