0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:microchip

Intelligenza Artificiale, microchip e le frizioni tra Corea del Sud e Stati Uniti

Alan Estevez, sottosegretario al commercio degli Stati Uniti per l'industria e la sicurezza, ha condiviso osservazioni programmatiche in un forum ospitato dal Center for...

More than double whammy for China in chip war with US 

Yet another setback for China in the chip-technology sector. US computer maker Dell Inc. has decided to reduce dependence on Chinese chips due to growing rivalry between two countries,...

Gli USA colpiscono l’industria dei supercomputer cinesi: nuove restrizioni alle esportazioni di chip verso la Cina

Lo scorso 10 ottobre il Bureau of Industry and Security degli Stati Uniti ha annunciato un’estensione dei controlli alle esportazioni relative a microchip ad...

Nubi si addensano su Seul

Nelle prime settimane di agosto 2022, la Corea del Sud ha sperimentato forti piogge, soprattutto nella capitale. Il fiume che vi scorre all’interno è...

Idrogeno, microchip, tensioni: Seul è il termometro dell’Asia

La Corea del Sud è un attore sempre più rilevante dal punto di vista economico: le sue multinazionali hi-tech rappresentano anelli di catene produttive...

A microchip expert at the South Korean Ministry of Sciences: South Korea between China and the United States

The newly elected president Yoon Suk-yeol will officially take office on May 10, 2022. In April, he appointed ministers to be approved by the...

Al ministero delle Scienze sudcoreano un esperto di microchip: Corea del Sud tra Cina e USA

Il neoeletto presidente Yoon Suk-yeol entrerà ufficialmente in carica il 10 maggio 2022. Nel mese di aprile ha provveduto a nominare i ministri che...

Canberra and Seoul strengthen economic ties: howitzers and rare earths.

Moon Jae-in was the first foreign leader to visit Australia since the pandemic's start. According to Nikkei Asia reports, the two Indo-Pacific countries signed,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...