0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Messico

La crisi energetica e le riforme di AMLO: impatto e limiti della strategia messicana

Tra i cavalli di battaglia della campagna elettorale di Andrés Manuel López Obrador nel 2016 c’era la rinazionalizzazione del settore energetico, privatizzato nel 2013....

Guerra in Ucraina: le reazioni dei Paesi latinoamericani

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio ha generato numerose reazioni in America Latina, facendo emergere il fitto legame di alleanze...

Il nuovo accordo sulla sicurezza tra Stati Uniti e Messico

Lo scorso mese di ottobre una delegazione statunitense – guidata dal Segretario di Stato Antony Blinken – si è recata in Messico per negoziare...

Il governo Obrador dopo le elezioni del mid-term

Dopo i risultati delle elezioni del Mid-Term e con il mandato della coalizione guidata da Morena al giro di boa, può essere tracciato un...

La prima crisi umanitaria dell’era Biden

Alla frontiera messicana degli Stati Uniti si sta assistendo da qualche settimana a quella che sembra essere una vera e propria crisi umanitaria. Migliaia...

Le relazioni Messico-USA fra AMLO, Trump e Biden – Parte II

Economia, migrazioni, diritti umani e bilanciamenti necessari fra lotta alla criminalità e principi di indipendenza e non interferenza negli affari di uno stato sovrano....

Le relazioni Messico-USA fra AMLO, Trump e Biden – Parte I

Nel corso della presidenza Trump abbiamo assistito ad un forte cambio di paradigma rispetto ad alcuni dei grandi temi globali del millennio. Tra i...

Il Messico e il tragico record dei femminicidi

Il Messico non è un paese per donne, lo dimostrano i numeri allarmanti degli omicidi che nel paese hanno raggiunto picchi che vanno oltre...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...