0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Merkel

Trappola Thatcheriana (e metodo Merkeliano)

Lo scorso 15 settembre Stati Uniti, Regno Unito e Australia annunciano la nascita di AUKUS. Ovvero la nascita di un patto di sicurezza trilaterale...

Germania e Giappone in transizione. Crepuscolo per la geopolitica liberale di stile europeo?

Due nazioni stanno vivendo una complessa stagione di transizione politica. Sono due nazioni molto importanti, Giappone e Germania. Entrambe sono democrazie pluraliste con un...

“Dopo Merkel, l’Europa è alla ricerca di una personalità politica forte”. Il commento di Rusconi

La Germania si appresta ad entrare in una nuova fase politica, con l’addio di Angela Merkel dopo 16 anni come cancelliera. Un potenziale punto...

Dopo Trump, cambia la forma ma non la sostanza dei rapporti Washington-Berlino

La recente e ultima visita di Angela Merkel alla Casa Bianca ha probabilmente contribuito al ripristino della “forma” delle relazioni diplomatiche tra Stati Uniti...

Armin Laschet nuovo segretario CDU

Armin Laschet è il nuovo presidente della CDU partito che, da quasi 16 anni grazie ad una delle donne più forti del mondo Angela...

Cdu: vince il candidato (discretamente) sostenuto dalla Merkel

Eric Langenbacher è stato a lungo considerato come uno dei più autorevoli osservatori dell’evoluzione politica della Germania contemporanea, ma nel 2017 è inciampato in...

Al via il semestre di presidenza tedesca al Consiglio dell’UE

Oggi, mercoledì primo luglio, inizia il semestre di Presidenza tedesca dell’Unione europea. Non è la prima volta che questo avviene per Angela Merkel visto...

La crisi politica tedesca

La crisi tedesca, iniziata qualche mese fa dal punto di vista economico, pare nelle ultime ore essere diventata anche una crisi in qualche modo...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...