0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:MENA

Ma si possono esportare centrali nucleari? Sì, la Corea le costruisce nell’area MENA da dieci anni circa

La Korea Hydro & Nuclear Power Co., una sussidiaria della compagnia energetica nazionale, ha vinto un ordine di 2,25 miliardi di dollari per collaborare...

P2P – New dynamics in the MENA region: from the Abraham Accords to the implications of the war in Ukraine. Interview with Uzi Rabi

How is the signing of the Abraham Accords shaping a new reality in the Middle East? What role can Europe and Italy play? What...

L’infowar russa nell’area MENA

In seguito all’invasione russa dell’Ucraina, le sanzioni dell’UE comportano anche la sospensione della diffusione nell’Unione dei media russi RT e Sputnik, vista la loro...

La multidimensionalità e la fluidità degli attori non statali nell’area MENA: aspetti securitari e di governance

I gruppi armati non statali (NSAGs) svolgono un ruolo chiave nella definizione del contesto di sicurezza e governance dell’area MENA. Agiscono su più dimensioni,...

China’s power projection in the Middle East is real and growing

China has gone into a silence mode in the new year after a CNN expose revealed that Beijing was helping Saudi Arabia make its...

Modernizzazione e instabilità nella democrazia tunisina

Nel dicembre del 2010 le proteste popolari contro il presidente Ben Ali portarono alla nascita della Repubblica Tunisina. Da quel momento in avanti, la...

Marib, capolinea del dialogo tra l’Arabia Saudita e l’Iran

La battaglia per la città di Marib in Yemen si avvicina a compiere un anno. Le forze del movimento Ansar Allah, comunemente note come...

Vecchi nemici e affari di famiglia

Nel 2020, con l’obiettivo di offrire per 12 mesi un percorso non solo militare ma anche tecnico professionale, il governo giordano ha espresso l’intenzione...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...