0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Mediterraneo

G7 parlamenti: Mediterraneo e Africa al centro del dibattito

Nel 2024 sarà Verona a ospitare il meeting parlamentare. Firmato un protocollo fra la Camera e il Parlamento ucraino. Prima volta in un G7...

Navi russe nel Mediterraneo, sale la tensione

Mosca ha aumentato notevolmente il numero di unità navali militari nel Mediterraneo, come affermato dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, Enrico...

Il piano Mattei e i rapporti italo-francesi nelle vicende mediterranee 

La guerra impone svolte spesso inevitabili anche per i soggetti geopolitici che non ne sono direttamente coinvolti. L’Invasione della Russia del 24 febbraio ha...

Il gas al centro delle nuove tensioni nel Mediterraneo orientale

L’attivismo turco nel Mediterraneo orientale e in Libia ha causato la preoccupazione dei diversi attori presenti in questo teatro, primo fra tutti l’avversario storico...

L’Italia e il suo vicinato meridionale, intervista alla Presidente Stefania Craxi

Il Mediterraneo allargato è considerato l’area di prioritario interesse strategico per l’Italia. La regione è però spesso ostaggio di gravi crisi umanitarie, violenza diffusa...

Cyber, Ucraina e Mediterraneo: primo incontro tra Meloni e Stoltenberg

In occasione del suo viaggio a Roma di ieri, il Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg ha incontrato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni....

La svolta marittima turca ed il caso libico

Il processo di territorializzazione del mare sconvolge gli equilibri del Mediterraneo, rinvigorendo le antiche ostilità greco-turche. La proiezione strategica di Ankara nel Mediterraneo orientale,...

Come la rivalità russo-statunitense si riverbera nel Mediterraneo e in Libia

La crisi in Ucraina sposta il baricentro della Nato verso est, muovendo ingenti risorse verso il fronte del conflitto, funzionali tanto per la gestione...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...