0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Mediterraneo

Il piano Mattei e i rapporti italo-francesi nelle vicende mediterranee 

La guerra impone svolte spesso inevitabili anche per i soggetti geopolitici che non ne sono direttamente coinvolti. L’Invasione della Russia del 24 febbraio ha...

Il gas al centro delle nuove tensioni nel Mediterraneo orientale

L’attivismo turco nel Mediterraneo orientale e in Libia ha causato la preoccupazione dei diversi attori presenti in questo teatro, primo fra tutti l’avversario storico...

L’Italia e il suo vicinato meridionale, intervista alla Presidente Stefania Craxi

Il Mediterraneo allargato è considerato l’area di prioritario interesse strategico per l’Italia. La regione è però spesso ostaggio di gravi crisi umanitarie, violenza diffusa...

Cyber, Ucraina e Mediterraneo: primo incontro tra Meloni e Stoltenberg

In occasione del suo viaggio a Roma di ieri, il Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg ha incontrato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni....

La svolta marittima turca ed il caso libico

Il processo di territorializzazione del mare sconvolge gli equilibri del Mediterraneo, rinvigorendo le antiche ostilità greco-turche. La proiezione strategica di Ankara nel Mediterraneo orientale,...

Come la rivalità russo-statunitense si riverbera nel Mediterraneo e in Libia

La crisi in Ucraina sposta il baricentro della Nato verso est, muovendo ingenti risorse verso il fronte del conflitto, funzionali tanto per la gestione...

Appunti di geopolitica italiana: dal Neoatlantismo al Mediterraneo allargato. Il “Fronte Sud” della guerra in Ucraina 

La guerra in Ucraina ha visto l’Italia schierarsi in prima fila al fianco di Kiev e contro Mosca, optando non solo per una dura...

Francia: Pax Mediterranea e scontro con la Turchia

In un Mediterraneo sempre più conteso, la Francia si scontra con la Turchia alla ricerca dell’egemonia marittima, in una contrapposizione reciproca ideologica e militare Gli...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...