0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Medioriente

Le strategie antagoniste di Italia e Francia nel Mediterraneo (e in Libia)

Come spesso succede nelle questioni del “grande medioriente”, il conflitto libico non è certo un confronto bianco-nero, quanto piuttosto una gradazione di grigi che...

Un altro giro di giostra per gli equilibri in Medioriente

Negli ultimi tempi un nuovo acronimo si è fatto prepotentemente largo nell’universo concettuale del dibattito che ruota intorno all’interpretazione del mondo in cui viviamo....

La battaglia di Mosul: intervista a Ebe Pierini

Per fare il punto sull’offensiva di Mosul, sulle eventuali conseguenze della liberazione della città e sul ruolo dei militari italiani impegnati in Iraq, abbiamo...

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...