Il caso Navalny continua ad attirare l’attenzione internazionale sull’operato di Mosca. Lo scorso anno il nome di Alexei Navalny emerse per la prima volta...
Le proteste di Khabarovsk della scorsa estate hanno aperto un significativo momento di confronto tra Mosca, il centro geografico e politico della Russia, e...
In occasione del numero speciale di Matrioska – Osservatorio sulla Russia, Lorenzo Riggi ha intervistato il prof. Andrea Carteny, professore associato presso Sapienza Università...
Nel gennaio 2020, in occasione del tradizionale discorso di fronte all’Assemblea Federale, Vladimir Putin ha annunciato alla Russia e al mondo la volontà di...
La questione ambientale e la transizione energetica sono oggi temi prioritari dell’agenda internazionale e anche in Russia questi temi stanno acquisendo sempre maggiore importanza,...
Il 27 settembre 2020 si è riaccesa la guerra in Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian. Il conflitto, definito “congelato” in quanto si protrae dal...