0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Marocco

Marocco: l’albero che non si spezza

Il Nord Africa cambia velocemente senza però trascurare una rilevanza strategica che i maggiori soggetti politici privilegiano con forti investimenti finanziari. L’Africa, è tornata...

Il gas algerino nella partita del Sahara Occidentale

L’Italia risponde al taglio del flusso di gas russo rivolgendosi all’Algeria, che è di recente diventata il primo fornitore del nostro paese. La maggiore...

La visita di Biden: passi avanti e sfide alla creazione di una nuova architettura di sicurezza in Medio Oriente.

La creazione di una robusta architettura regionale di sicurezza, che veda Israele integrato con altri partner USA nella regione è stato uno dei temi...

La storia al servizio della nazione: nation-building, sistema educativo e questione berbera nel Marocco post-indipendenza.

Una questione centrale nel Marocco post-indipendenza fu senza ombra di dubbio quella di costruire un “uomo nuovo” marocchino che rispondesse efficacemente alle esigenze di...

Il grande gasdotto Nigeria-Marocco: fattibilità e controversie

La recente partnership energetica tra Nigeria e Marocco - due tra le nazioni africane in più rapida ascesa sotto il profilo economico e produttivo...

Lo sviluppo dell’energia solare in Marocco: ambizioni e previsioni

Il Marocco, con un’economia tra le più dinamiche e vibranti del Nord Africa, ha intrapreso già da qualche anno un percorso improntato alla produzione...

Il Marocco negli Accordi di Abramo

Tra i cambiamenti geopolitici più importanti degli ultimi anni, gli Accordi di Abramo rivestono sicuramente un ruolo di primo piano. L’accordo, firmato nel settembre...

All’origine delle tensioni tra Algeria e Marocco: la Guerra delle Sabbie

La recente rottura delle relazioni diplomatiche tra Algeria e Marocco è il prodotto di una lunga storia di tensioni. Le due nazioni non hanno...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...