0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Macedonia del Nord

La Macedonia del Nord e le fonti di divisioni interne: la questione etnica albanese

Nella Macedonia del Nord è presente una vasta comunità di persone di madrelingua albanese. ...

Summit UE-WB: Bruxelles si reca per la prima volta nei Balcani

Pochi giorni fa sono ricorsi i dieci anni dall’ultimo allargamento dell’Unione europea, che nel 2013 si è ampliata ad est per ricomprendere la Croazia....

La guerra in Ucraina avvicina o allontana l’entrata in Ue della Macedonia del Nord? 

La longanimità della Macedonia del Nord verso le lungaggini Europee e i veti greco prima e bulgaro poi, potrebbero sfiduciare la volontà d’ingresso nell’UE...

Macedonia del Nord e Albania verso l’UE: al via i negoziati di adesione

Al culmine di settimane turbolente, si apre un nuovo spiraglio per la ripresa del processo di allargamento dell’UE nei Balcani occidentali. Un concreto passo...

La Macedonia del Nord ed il problema dell’etnia in piena emergenza pandemica: origini e cause

In un clima di incertezza economica ed insofferenza sanitaria, il governo ha recentemente dovuto affrontare non poche difficoltà anche sul piano politico. Nonostante il...

Il processo di integrazione europea: a che punto siamo con Albania e Macedonia del Nord?

A sei mesi dall’apertura dei negoziati (aprile 2020) il dibattito sulla strategia da adottare nei confronti di Albania e Macedonia del Nord è stato...

Il no dell’Europa e il futuro dei Balcani: l’UE vista da Skopije

Con il rifiuto da parte del Consiglio Europeo di avviare le trattative per l’ingresso di Albania e Macedonia del Nord nell’UE, i due piccoli...

La vendetta di Macron cala sull’Europa

Niente Europa per Albania e Macedonia del Nord. È questo il verdetto del vertice sull’allargamento dell’Unione europea nei Balcani, che ha visto il pesante veto di Emmanuel Macron nei...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...