0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:libro

Guerra: gli orrori del conflitto nel ritrovato libro di Céline

Guerra, il libro di Louis-Ferdinand Céline riemerso dopo essere stato rubato allo scrittore francese insieme ad altri manoscritti, è stato pubblicato da poco in...

“Geopandemia, decifrare e rappresentare il caos”

In libreria, l’ultimo libro di Salvatore Santangelo dal titolo “Geopandemia, decifrare e rappresentare il caos”, edito da Castelvecchi Editore, nella collana Esc. “Ci muoviamo - si legge nella quarta...

Euroscettici, un libro di Carlo Muzzi

GianGiacomo Calovini, analista, politico e ricercatore di Geopolitica.info, intervista il Dottor Carlo Muzzi, autore di "Euroscettici". Il libro, disponibile all'aquisto dal primo maggio 2019,...

Geopolitica nello spirito del tempo

Il romanzo di paolo rubino, Lo spirito del tempo, offre ai lettori numerosi piani di lettura che ne possono sollecitare curiosità e interessi. Si va...

Donne, pace e sicurezza tra essere e dover essere. La parola alle donne in Medio Oriente e Nord Africa

Il volume analizza il ruolo delle donne nelle alterne vicende dei conflitti e dei processi di pace nei paesi dell’area MENA, attingendo, tramite interviste...

“Ti racconto l’Iran”, di Tiziana Ciavardini: viaggio tra donne e giovani in terra di Persia

Un viaggio nella società civile iraniana, con un focus specifico sulla situazione femminile. Un racconto dall’interno, scritto da chi ha passato più di 10...

Exploring the Future of Russia’s Economy and Markets

"Exploring the Future of Russia's Economy and Markets: Towards Sustainable Economic Development" è il titolo dell'ultimo libro di Bruno S. Sergi, pubblicato dalla casa...

15 novembre – presentazione “La Sfida di Israele. Come è nato lo stato ebraico”

Giovedi' 15 novembre 2018, alle ore 17:30, presso il Museo Ebraico di Roma, in Via Catalana/Largo XVI Ottobre, avra' luogo la presentazione del libro...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...