0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:libertà

Il conflitto geopolitico tra Francia e Turchia

I terribili fatti di sangue accaduti nelle scorse ore in Francia, alimentati da uno scontro verbale senza precedenti tra il presidente francese Macron ed...

Il fragile sistema dei diritti umani tra Nicaragua e Venezuela

A fine anno si celebreranno i settantadue anni dalla dichiarazione dei diritti umani che segna un avanzamento importante nel mondo in materia di diritti,...

Mancanza dei luoghi e libertà

C’è un aspetto di cui pochi parlano in questa quarantena, che però ci dà conto dell’importanza della disciplina che pratico, la geografia. Al di...

Perchè Hong Kong deve rimanere un punto di riferimento per la libertà di espressione in Cina

Spesso si pensa ad Hong Kong come il baluardo delle libertà civili di una Cina che, sotto la presidenza di Xi Jinping, sta sperimentando...

Il declino della democrazia: analisi di Freedom in the World 2018

Il 2018 è stato, secondo Freedom House, il tredicesimo anno consecutivo in cui è stato rilevato un peggioramento della “libertà globale”. Questo trend negativo...

La libertà religiosa secondo Pechino: controllo e “caratteristiche cinesi”

Ad una conferenza a New York dell’Asia Society Policy Institute il 5 dicembre, l’ex primo ministro australiano Kevin Rudd ha affermato che in merito...

Vice President Mike Pence’s Remarks on the Administration’s Policy Towards China

Il 4 ottobre il Vice Presidente degli Stati Uniti Mike Pence ha tenuto presso L'Hudson Institute un discorso circa la politica adattotata dalla propria...

TAIWAN SPOTLIGHT: Libertà di espressione, l’esempio di Taiwan

Con questo articolo inauguriamo una rubrica settimanale dedicata a Taiwan. Si chiamerà Taiwan Spotlight e sarà ovviamente incentrata sulle vicende taiwanesi, senza dimenticare le...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...