Due nazioni stanno vivendo una complessa stagione di transizione politica. Sono due nazioni molto importanti, Giappone e Germania. Entrambe sono democrazie pluraliste con un...
Geopolitica e liberalismo sono due concetti, due sistemi di pensiero differenti difficilmente conciliabili. La geopolitica è il regno degli ‘stati potenza’, ovvero dei soggetti...
Il massacro di piazza Tiananmen (4-Giu-89) divenne immediatamente un caso rilevante nella storia della Cina contemporanea. Superato lo shock iniziale sorsero svariate interpretazioni sul...
La filosofia politica del liberalismo è nata per risolvere un problema specifico: la sfida del pluralismo, cioè la difficoltà a raggiungere la pace nelle società europee...
The New Authoritarianism. Trump, Populism and the Tyranny of Experts, è il titolo del libro di Salvatore Babones, pubblicato dalla casa editrice Polity Press, 2018
Salvatore Babones...
La storia, così come viene riletta e reinterpretata soprattutto da chi ha la possibilità di riscriverla, a volte può essere stravolta. E tale stravolgimento...