0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Libano

I rifugiati in Libano vivono un profondo abbandono

Una persona su quattro in Libano è un rifugiato, ma ormai il rifugio è in fiamme e a provare a salvarsi sono tutti, profughi...

La riforma in senso regionalistico per rendere il Libano la Svizzera del Medioriente.

Jbeil o Byblos o ancora Gubla, recuperando la sua denominazione indigena e fenicia, è il cuore antico della civiltà mediterranea. Qui, lontano dai clangori...

Elezioni in Libano: nuove prospettive?

Anni di disordini politici e proteste contro la corruzione sistemica hanno portato a uno stato di paralisi politica. La situazione ha continuato a deteriorarsi...

Libano: sopravvivere alla crisi energetica con nuove scelte sostenibili

L’aggravarsi della crisi energetica in Libano sta aumentando la necessità di trovare soluzioni sostenibili soprattutto per la carenza di carburanti e l'inaffidabilità dei generatori,...

Le ripercussioni dell’invasione russa dell’Ucraina sul Libano

L’invasione russa dell’Ucraina ha portato alla luce la dipendenza libanese dal grano ucraino e ne ha compromesso l’importazione, aggravando così una crisi già presente....

La multidimensionalità e la fluidità degli attori non statali nell’area MENA: aspetti securitari e di governance

I gruppi armati non statali (NSAGs) svolgono un ruolo chiave nella definizione del contesto di sicurezza e governance dell’area MENA. Agiscono su più dimensioni,...

La permanente crisi politica e sanitaria del Libano

Dopo la campagna militare israeliana in Libano del 2006 per sconfiggere i miliziani fondamentalisti di Hezbollah, l’opinione pubblica mondiale riteneva oramai superata la crisi...

Beirut: una sensazione di “déja vu” della guerra civile

In Libano la tensione è alta: una manifestazione di supporter affiliati ai due partiti sciiti Hezbollah e Amal, nata con l’obiettivo di rimuovere l’attuale...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...