Jbeil o Byblos o ancora Gubla, recuperando la sua denominazione indigena e fenicia, è il cuore antico della civiltà mediterranea. Qui, lontano dai clangori...
Anni di disordini politici e proteste contro la corruzione sistemica hanno portato a uno stato di paralisi politica. La situazione ha continuato a deteriorarsi...
L’aggravarsi della crisi energetica in Libano sta aumentando la necessità di trovare soluzioni sostenibili soprattutto per la carenza di carburanti e l'inaffidabilità dei generatori,...
L’invasione russa dell’Ucraina ha portato alla luce la dipendenza libanese dal grano ucraino e ne ha compromesso l’importazione, aggravando così una crisi già presente....
I gruppi armati non statali (NSAGs) svolgono un ruolo chiave nella definizione del contesto di sicurezza e governance dell’area MENA. Agiscono su più dimensioni,...
Dopo la campagna militare israeliana in Libano del 2006 per sconfiggere i miliziani fondamentalisti di Hezbollah, l’opinione pubblica mondiale riteneva oramai superata la crisi...
In Libano la tensione è alta: una manifestazione di supporter affiliati ai due partiti sciiti Hezbollah e Amal, nata con l’obiettivo di rimuovere l’attuale...