0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Kosovo

Il vertice di Ohrid tra Serbia e Kosovo: esito positivo (ma senza firma)

In Macedonia del Nord Kurti e Vučić approvano l’Allegato di implementazione del Piano UE per la normalizzazione delle relazioni serbo-kosovare. Occhi puntati sulle prossime...

La missione più lunga della NATO: KFOR

Da 23 anni, la NATO è presente nella penisola Balcanica con la missione KFOR (Kosovo Force): si tratta dell’impegno più duraturo – ma sempre...

Un accordo tra Serbia e Kosovo: ostacoli e prospettive

In un contesto internazionale delicato e dopo mesi di alta tensione tra le parti, i Paesi occidentali spingono Belgrado e Priština a un accordo...

La Conferenza di Trieste: l’Italia guarda ai Balcani

Roma sceglie il capoluogo friulano per sottolineare la rinnovata attenzione italiana verso i Balcani Occidentali, definiti da Giorgia Meloni come “regione di rilievo strategico...

Dalle targhe al boicottaggio: nuove tensioni tra Serbia e Kosovo

Tra retorica incendiaria e posizioni intransigenti, il riacutizzarsi degli attriti tra Belgrado e Priština ha segnato gli ultimi mesi e posto una sfida impegnativa...

Summit UE-WB: Bruxelles si reca per la prima volta nei Balcani

Pochi giorni fa sono ricorsi i dieci anni dall’ultimo allargamento dell’Unione europea, che nel 2013 si è ampliata ad est per ricomprendere la Croazia....

Serbia-Kosovo: nuove tensioni, vecchi problemi

La recente crisi tra Belgrado e Priština, ultima di una lunga serie, presenta molti punti in comune con quelle precedenti. Il delicato contesto internazionale...

Crisi Serbia-Kosovo: quale ruolo per l’Italia nella penisola balcanica con la guerra in Ucraina?

Il governo del Kosovo ha rinviato di un mese, fino al primo settembre, il divieto dell'uso di documenti serbi nelle regioni del nord a...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...