0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:KFOR

La missione più lunga della NATO: KFOR

Da 23 anni, la NATO è presente nella penisola Balcanica con la missione KFOR (Kosovo Force): si tratta dell’impegno più duraturo – ma sempre...

Dalle targhe al boicottaggio: nuove tensioni tra Serbia e Kosovo

Tra retorica incendiaria e posizioni intransigenti, il riacutizzarsi degli attriti tra Belgrado e Priština ha segnato gli ultimi mesi e posto una sfida impegnativa...

L’Italia e l’Alleanza Atlantica. Intervista al Cons. Alessandro Cattaneo

“Hickerson mi ha comunicato testé che l’Italia è invitata a partecipare alle trattative del Patto Atlantico ”. Questo il telegramma inviato da Alberto Tarchiani,...

La questione kosovara e la missione KFOR: una storia lunga 20 anni che continua ad agitare i Balcani

Nel giugno del 1999 le prime forze NATO entravano in Kosovo su mandato ONU; finiva così il sanguinoso conflitto interetnico tra Kosovari e Serbi....

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...